Il tuo browser non è aggiornato. Aggiorna il tuo browser per una maggiore sicurezza, velocità e la migliore esperienza su questo sito.

Il mondo dell’aria compressa industriale: le fiere principali del settore

lunedì, luglio 23. 2018

Come per ogni ramo dell’economia, anche i produttori di compressori industriali hanno le loro fiere, dove è possibile non solo tastare il polso al mercato, ma anche aggiornarsi e seguire i nuovi trend tecnologici. Vediamo quali sono gli appuntamenti da non perdere, con particolare riferimento a quelli in cui BOGE è presente
mondo-aria-compressa-industriale

 

Come fare a mantenersi aggiornati e a mantenere i contatti col variegato mondo dell’aria compressa industriale? Come per tutti i settori economici, una buona idea è quella di partecipare alle esposizioni di maggior rilevanza. Oltre agli eventi espressamente dedicati ai compressori, è bene anche seguire le fiere mondiali dell’industria, che hanno spesso una sezione dedicata a questo tipo di macchinari.

 

Cominciamo la nostra rassegna con l’importantissimo appuntamento del ComVac, acronimo per “Compressed air and Vacuum Technology”, ossia “Aria compressa e tecnologia del vuoto”, che si tiene ad Hannover (Germania) a cadenza biennale in primavera. Si tratta della fiera mondiale di riferimento di tutto il settore, dove vengono presentate le ultime soluzioni, le tecnologie più all’avanguardia e i prototipi dei prossimi anni.

 

La call del 2019 riguarda le complesse problematiche legate alle smart factory, con le loro tecnologie intelligenti e il bisogno di sostenibilità sia a livello ambientale che energetico, ormai trasversale a ogni segmento industriale europeo e non solo. BOGE parteciperà con le sue soluzioni più innovative: ricordiamo che la nostra ricerca è rivolta attualmente a esplorare le possibilità di applicare la AI all’ottimizzazione dei sistemi di produzione e distribuzione dell’aria compressa.

 

ComVac è una sezione di Hannover Messe, una delle più grandi fiere mondiali dell’industria che copre tutte le innovazioni in ogni settore, dal digitale alla robotica, e (al contrario di ComVac) si tiene ogni anno. Per dare un’idea dell’importanza dell’evento, basti dire che ComVac da solo ha avuto nell’ultima edizione qualcosa come 280 espositori e oltre 28000 visitatori da ogni parte del mondo. Le date da segnare in agenda sono quelle dal 1 aprile al 5 aprile 2019.

 

Hannover Messe, come abbiamo detto, abbraccia invece tutta l’innovazione industriale (non solo l’aria compressa industriale) e si tiene a cadenza annuale. BOGE è stata presente anche all’edizione 2018 nell’ambito della ricerca sull’efficienza energetica presentando le sue concezioni pioneristiche, oltre ad alcune soluzioni di controllo software per sistemi industriali.

 

Autopromotec è una fiera tutta italiana che si tiene a Bologna a maggio con scadenza biennale (l’ultima edizione è stata nel 2017) dedicata all’aftermarket del settore automobilistico, ossia a tutte quelle attività che vanno dai produttori degli pneumatici alle carrozzerie e autofficine fondamentali per la manutenzione e il funzionamento degli autoveicoli. Per dare una idea dell’importanza della fiera, basti dire che i visitatori professionali dell’ultima edizione sono stati oltre 100.000, di cui 23.000 internazionali.

 

L’area dedicata a compressori e soluzioni per aria compressa rispecchia l’importanza che ha questa tecnologia per il settore automotive: si trattava di uno dei padiglioni più estesi della intera esposizione, che globalmente raggiunge oltre 158.000 metri quadrati di estensione. Da qualche anno, è divenuto, anche se in via informale, il luogo di ritrovo dei produttori di compressori industriali operanti in Italia.

 

Tra le tematiche affrontate nell’ultima edizione spiccano le sfide poste dalla digitalizzazione, dall’e-commerce e dall’applicazione dell’IA a determinati componenti come gli pneumatici e gli ammortizzatori per autovetture. Per il futuro, gli organizzatori puntano sull’internazionalizzazione e la globalizzazione di una delle fiere più promettenti dello scenario industriale del nostro paese.

 

Molte fiere di settore, infine, hanno delle aree espressamente dedicate ai compressori, anche se le soluzioni industriali per l’aria compressa non ne sono il tema di riferimento principale. Tra quelle a cui partecipa o ha partecipato BOGE, ricordiamo:

 

  • Emaf, che si terrà dal 21 al 24 novembre a Porto, in Portogallo: è una fiera dedicata ai macchinari e agli equipaggiamenti per l’industria, comprese le soluzioni per la produzione e distribuzione dell’aria compressa;
  • La fiera internazionale tecnologica di Plovdiv (28 settembre 3 ottobre), in Bulgaria, arrivata ormai alla sua 71nesima edizione, considerato il più grande evento del suo genere dei Balcani e dell’area Sud Europa.

 

Per chi volesse seguirci tra stand e arene fieristiche, ricordiamo che sul sito è disponibile un calendario in cui sono riportati tutte le fiere a cui partecipa BOGE.