Il tuo browser non è aggiornato. Aggiorna il tuo browser per una maggiore sicurezza, velocità e la migliore esperienza su questo sito.
martedì, maggio 24. 2022
Designed to take the lead – Ora i compressori BOGE della serie S-4, già di per sé efficienti, diventano ancor più efficienti. Infatti, a partire dal 1° giugno, il produttore di compressori e sistemi d'aria compressa sostituirà i motori IE3 dei compressori a vite di questa serie nella gamma di potenza da 110 kW a 160 kW con motori IE4 potenti e nel contempo a risparmio energetico. Oltre ai vantaggi energetici, in futuro gli utilizzatori beneficeranno anche di una riduzione delle emissioni di CO2, di un funzionamento duraturo e di bassi costi di manutenzione.
Le applicazioni abbinate ai motori elettrici consumano una quota molto elevata dell'energia richiesta dall'industria. Per accelerare la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici, promuovere la sostenibilità e ridurre al minimo le emissioni di CO2, l'Unione europea ha stabilito requisiti minimi di efficienza energetica per i motori asincroni trifase. Pertanto, a partire da luglio 2023, per i motori con potenza compresa tra 75 kW e 200 kW sarà obbligatorio il livello di efficienza energetica IE4. Tuttavia già dal 1° giugno BOGE integrerà soltanto motori IE4 in tutti i compressori a vite della serie S-4 nella gamma di potenza da 110 kW a 160 kW. Anche i compressori a vite delle classi di potenza inferiori saranno riequipaggiati nei mesi successivi. Il produttore di compressori utilizzerà quindi i motori IE4, più efficienti ed ecologici, già prima di quanto prescritto dalla legge.
Motore IE4 compreso nella fornitura standard
L'efficienza energetica di un motore elettrico deriva dal rapporto tra la potenza meccanica in uscita e la potenza elettrica in ingresso. Esistono cinque classi internazionali di efficienza energetica (IE), determinate in base a un metodo di misura standardizzato. La classe di efficienza IE1 descrive motori con il livello di efficienza energetica più basso. "Mentre prima i motori IE4 erano disponibili come opzione nella nostra serie S-4, ora li rendiamo standard", afferma Frank Hilbrink, Product Manager di BOGE. "In tal modo conseguiamo risparmi energetici compresi tra lo 0,6 e l'1,5 percento." Con costi energetici annuali ormai prevalentemente a sei cifre, tale riduzione è chiaramente evidente. Esempio: per un compressore con potenza di 110 kW, in funzione per 8.000 ore all'anno, una riduzione del consumo elettrico di circa l'uno per cento si traduce già in un risparmio di 1.500 euro. Il passaggio ai motori IE4 non ha alcun effetto sulle dimensioni complessive dei compressori a vite, ma ha un impatto sulla loro portata, che può aumentare dell'1,6 percento. In definitiva, utilizzando motori più efficienti, BOGE non solo riduce il consumo elettrico, ma contribuisce in modo decisivo alla lotta contro i cambiamenti climatici grazie alla riduzione delle emissioni di CO2.
Informazioni su BOGE
Con oltre 110 anni di esperienza, BOGE KOMPRESSOREN Otto Boge GmbH & Co. KG è uno dei più antichi produttori di compressori e sistemi d'aria compressa della Germania. L'azienda è leader di mercato. Compressori a vite, compressori a pistoni, compressori scroll, impianti completi o singole macchine – BOGE soddisfa svariate esigenze e i requisiti più elevati. Precisi e attenti alla qualità. L'impresa familiare, operante a livello internazionale, occupa circa 700 dipendenti ed è guidata da Olaf Hoppe e Michael Rommelmann. Con molteplici consociate e uffici commerciali BOGE offre un servizio completo ai propri clienti internazionali. L'azienda fornisce i suoi prodotti e sistemi in più di 120 paesi.